Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2009 | Innovazione

Ue: riduzione tariffe su chiamate roaming

Il Parlamento dell’Unione Europea voterà domani un emendamento che fissa nuovi limiti al ribasso per le tariffe delle chiamate roaming da e per telefoni cellulari. I 27 stati membri dovranno poi adeguarsi alla nuovo legislazione comunitaria in materia. La decisione proroga fino alla metà del 2012 le attuali riduzioni dei prezzi, includendo inoltre limiti sul download di dati in roaming, quali il controllo della posta elettronica e l’invio di sms. I punti principali dell’accordo riguardano i costi degli sms internazionali , che saranno fissati a un massimo di 11 centesimi (contro una media attuale di 28),  quelli delle chiamate che passeranno da 46 cents a 35 cents entro il luglio del 2011, con un limite di 11 centesimi per le telefonate ricevute quando ci si trova all’estero (contro i 22 attuali). Anche le bollette saranno rivoluzionate: gli operatori, dopo il primo mezzo minuto di conversazione, dovranno iniziare a fatturare per secondo (e non più per minuto o ogni 30 secondi, come in precedenza), così da evitare addebiti eccessivi. La tariffa limite per 1 megabyte di dati scaricato dall’estero sarà di 1 euro , con un graduale decremento fino a raggiungere il massimo di 50 centesimi nel 2011 (il costo medio nel 2008 era di 1,68 euro per megabyte). A piccoli passi, dunque, ci si avvia verso una Unione europea delle telecomunicazioni.

Guarda anche:

retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...