Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2011 | Attualità

Uk: la politica italiana si segue su Twitter

L’Italia e la sua situazione di crisi sono nell’occhio del ciclone: a osservare e a discutere dalla rete tutti i movimenti politici ed economici italiani ci ha pensato Twitter . Si chiama Tweetminster e attraverso i tweet permette alla popolazione del web, tra cui giornalisti, esperti di politici, di economia e gente comune di effettuare sondaggi e di avere un quadro della crisi di governo italiana.   Creato dall’italiano Alberto Nardelli nel 2008, Tweetminster è nato per far conoscere al popolo britannico il candidato primo ministro a Downing Street, David Cameron, e i suoi sfidanti. Su questo sito venivano riportate e raccolte le informazioni riguardanti le varie liste e i numerosi candidati della Gran Bretagna.   Nel sito si può ora trovare informazioni riguardanti la prossima squadra di governo , in particolar modo del futuro presidente del consiglio Mario Monti . Suscitano particolare attenzione anche le prossime mosse di Silvio Berlusconi: il popolo di Tweetminster si chiede cosa farà l’ex premier dopo aver rassegnato le dimissioni e quali saranno le sue future attività

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...