Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2013 | Attualità

Un editor per i cinguettii di Twitter

Simon Rogers lascia il suo posto da direttore del Guardian Datablog per diventare il primo data editor  della storia di Twitter . Il suo compito sarà trasformare in storie giornalistiche gli immensi flussi di cinguettii che ogni giorno affollano le timeline del social network. “Perché Twitter – per dirla con le parole di Rogers –  va sempre dritto al cuore di tutti i maggiori eventi, dalla politica allo sport all’intrattenimento” . Quindici anni dopo l’ingresso nel quotidiano inglese da redattore Rogers potrà aggregare, analizzare e rendere accessibili milioni e milioni di dati.  Nel 2009 ha fondato il Guardian Datablog , un esperimento di citizen journalism: il blog raccoglie i contributi dei lettori – richieste, curiosità, ma soprattutto visualizzazioni di dati – e li usa per c ostruire articoli giornalistici, che poi vengono archiviati. 

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...