Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2013 | Attualità

Un editor per i cinguettii di Twitter

Simon Rogers lascia il suo posto da direttore del Guardian Datablog per diventare il primo data editor  della storia di Twitter . Il suo compito sarà trasformare in storie giornalistiche gli immensi flussi di cinguettii che ogni giorno affollano le timeline del social network. “Perché Twitter – per dirla con le parole di Rogers –  va sempre dritto al cuore di tutti i maggiori eventi, dalla politica allo sport all’intrattenimento” . Quindici anni dopo l’ingresso nel quotidiano inglese da redattore Rogers potrà aggregare, analizzare e rendere accessibili milioni e milioni di dati.  Nel 2009 ha fondato il Guardian Datablog , un esperimento di citizen journalism: il blog raccoglie i contributi dei lettori – richieste, curiosità, ma soprattutto visualizzazioni di dati – e li usa per c ostruire articoli giornalistici, che poi vengono archiviati. 

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....

Marracash, il primo rap italiano che conquista gli stadi

Due ore ininterrotte di musica, uno spettacolo dai tratti drammaturgici, ospiti amici e tanto tanto racconto personale: questi sono gli ingredienti principali dello show di Marracash, il primo...