Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2013 | Attualità

Un giorno in Italia, tutti registi con Salvatores

Un’opportunità per raccontare un giorno della propria vita. Si chiama Italy in a Day, l’esperimento di cinema collettivo , studiato sulle orme di Life  in a Day , film ideato e realizzato Ridley Scott nel 2010 che ha già prestato l’idea a Britain in a Day e Japan in a Day. Prodotta da Rai Cinema, Indiana e Scott Free, la versione italiana è diretta dal regista premio Osca r Gabriele Salvatores, che seleziona i filmati ricevuti e li monta in un unico film: la fotografia dell’Italia fatta dallo sguardo degli italiani. Per farne parte in modo attivo basta prendere in mano una telecamera, anche quella di cellulare o smartphone, sabato 26 ottobre e raccontare attraverso il proprio sguardo o la propria voce ciò che si ritiene importante o emozionante . Per 24 ore si può essere autori o protagonisti di un film mai realizzato prima. Entro 3 settimane si deve inserire sul sito dedicato all’evento. Le testimonianze dal basso diventano tessere di un mosaico: “ Un progetto – conferma Salvatores – , che è oltre la cinematografia e il documentario“.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...