Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Settembre 2013 | Attualità

Un libro racconta Polanski e lo stupro

La donna che a 13 anni, 36 anni fa, venne stuprata dal regista Roman Polanski ha deciso di pubblicare le sue memorie spiegando  “che è giunto il momento che io mi riprenda la mia storia ”. Il libro, scritto da Samantha Geimer dal suo avvocato, si intitola The Girl: A Life Lived in the Shadow of Roman Polanski.    Nel racconto la Geimer racconta come venne stuprata da Polanski. Si trovava nella casa di Jack Nicholson, a Hollywood. Lei era affascinata da queste celebrità e voleva un ricordo dell’incontro. Il regista le fece delle foto, poi le fece bere champagne e assumere droghe, quindi fece sesso con lei. Nel suo diario quella sera scrisse: “ Io ho avuto le mie foto, scattate da Polanski, e lui mi ha stuprato. Cazzo!”.   Nel volume la Geimer spiega anche perché, tempo fa, ha perdonato Polanski. “ Non l’ho fatto per lui ma per me, per non essere più etichettata come una vittima. Del resto di questa storia hanno scritto in tanti e ora era il momento che dicessi la mia: sono io la persona al centro della scena”.  

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...