Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2014 | Attualità

Un Mistero che risolveranno Casalegno e Russo

Avvistamenti di alieni, enigmi insoluti tra storia e cronaca, fenomeni paranormali. Ecco gli ingredienti di Mistero , al via da questa sera in prima serata su Italia 1: dieci puntate per provare a trovare le risposte alle domande più criptiche e ai segreti più indecifrabili. Il programma tocca il traguardo dell ’ottava edizione e alla formula ultra collaudata si aggiunge qualche interessante novità. La prima svolta è nel cast dei conduttori : tra gli inviati di questa edizione ci saranno infatti anche Elenoire Casalegno e Clemente Russo. La conduttrice televisiva entra al posto di Lucilla Agosti. Dopo il reality La Talpa e il programma Fratello maggiore , Clemente Russo prosegue la sua esperienza sul piccolo schermo. “ Sono fan della trasmissione. Il mistero, i fenomeni paranormali sono temi che mi hanno sempre incuriosito. Ed essere parte integrante del progetto mi inorgoglisce ”, dice il pugile di Marcianise, medaglia d’argento a Pechino 2008 e a Londra 2012. Confermatissimi invece gli altri volti collaudati del programma da Jane Alexander, a Daniele Bossari, fino a Marco Berry e allo scrittore Andrea Pinketts. Altra novità di questa edizione di Mistero , l’ambientazione: abbandonato lo studio, il quartier generale sarà il piroscafo Patria, fresco di restauri, tornato a navigare sul Lago di Como. A bordo saliranno gli ospiti delle puntate e da lì partiranno i lanci degli esclusivi reportage settimanali.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...