Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2014 | Attualità

Un Mistero che risolveranno Casalegno e Russo

Avvistamenti di alieni, enigmi insoluti tra storia e cronaca, fenomeni paranormali. Ecco gli ingredienti di Mistero , al via da questa sera in prima serata su Italia 1: dieci puntate per provare a trovare le risposte alle domande più criptiche e ai segreti più indecifrabili. Il programma tocca il traguardo dell ’ottava edizione e alla formula ultra collaudata si aggiunge qualche interessante novità. La prima svolta è nel cast dei conduttori : tra gli inviati di questa edizione ci saranno infatti anche Elenoire Casalegno e Clemente Russo. La conduttrice televisiva entra al posto di Lucilla Agosti. Dopo il reality La Talpa e il programma Fratello maggiore , Clemente Russo prosegue la sua esperienza sul piccolo schermo. “ Sono fan della trasmissione. Il mistero, i fenomeni paranormali sono temi che mi hanno sempre incuriosito. Ed essere parte integrante del progetto mi inorgoglisce ”, dice il pugile di Marcianise, medaglia d’argento a Pechino 2008 e a Londra 2012. Confermatissimi invece gli altri volti collaudati del programma da Jane Alexander, a Daniele Bossari, fino a Marco Berry e allo scrittore Andrea Pinketts. Altra novità di questa edizione di Mistero , l’ambientazione: abbandonato lo studio, il quartier generale sarà il piroscafo Patria, fresco di restauri, tornato a navigare sul Lago di Como. A bordo saliranno gli ospiti delle puntate e da lì partiranno i lanci degli esclusivi reportage settimanali.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...