Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Gennaio 2014 | Attualità

Un Mistero che risolveranno Casalegno e Russo

Avvistamenti di alieni, enigmi insoluti tra storia e cronaca, fenomeni paranormali. Ecco gli ingredienti di Mistero , al via da questa sera in prima serata su Italia 1: dieci puntate per provare a trovare le risposte alle domande più criptiche e ai segreti più indecifrabili. Il programma tocca il traguardo dell ’ottava edizione e alla formula ultra collaudata si aggiunge qualche interessante novità. La prima svolta è nel cast dei conduttori : tra gli inviati di questa edizione ci saranno infatti anche Elenoire Casalegno e Clemente Russo. La conduttrice televisiva entra al posto di Lucilla Agosti. Dopo il reality La Talpa e il programma Fratello maggiore , Clemente Russo prosegue la sua esperienza sul piccolo schermo. “ Sono fan della trasmissione. Il mistero, i fenomeni paranormali sono temi che mi hanno sempre incuriosito. Ed essere parte integrante del progetto mi inorgoglisce ”, dice il pugile di Marcianise, medaglia d’argento a Pechino 2008 e a Londra 2012. Confermatissimi invece gli altri volti collaudati del programma da Jane Alexander, a Daniele Bossari, fino a Marco Berry e allo scrittore Andrea Pinketts. Altra novità di questa edizione di Mistero , l’ambientazione: abbandonato lo studio, il quartier generale sarà il piroscafo Patria, fresco di restauri, tornato a navigare sul Lago di Como. A bordo saliranno gli ospiti delle puntate e da lì partiranno i lanci degli esclusivi reportage settimanali.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...