Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Giugno 2007 | Economia

Un nuovo punto di “Vista”

Il nuovo sistema operativo di Microsoft, Window Vista, sta già incontrando i primi ostacoli a pochi mesi dalla sua commercializzazione. Il problema è sempre lo stesso, Microsoft cerca di difendere con le unghie e con i denti il suo monopolio nel settore, scatenando le reazioni dei concorrenti.  A scagliarsi contro la casa di Redmond è questa volta un altro mostro sacro del web, Google, che ha accusato il nuovo sistema operativo di non supportare adeguatamente il suo motore di ricerca.  La motivazione è facilmente intuibile, Google al momento supera di gran lunga Microsoft per numero di utilizzatori della ricerca web con un rapporto di sei a uno.  La società di Bill Gates è stata chiamata in causa dell’antitrust statunitense per modificare Vista e sarà costretta a creare un “meccanismo” per gli utenti e i produttore per selezionare un programma di default per la ricerca sul desktop. La nuova versione del sistema operativo con le modifiche previste sarà disponibile entro la fine dell’anno.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...