Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2012 | Attualità

Un secondo che crea problemi alla rete

A volte è questione di secondi. Anche uno solo: è il caso registrato nelle scorse ore in diversi angoli del web, con compagnie di grosso calibro alle prese con alcuni problemi legati al cosiddetto secondo intercalare. Un secondo aggiunto dagli studiosi all’orologio della Terra, alla mezzanotte di sabato 30 giugno per sincronizzare il conteggio del temp o con il rallentamento che caratterizza periodicamente il modo del pianeta.   Da Gawker a Mozilla, da Reddit a FourSquare, da LinkedIn a Yelp, passando per StumpleUpon e diversi altri nomi di primo piano nella scena del web odierno hanno quindi dovuto risolvere problematiche connesse ad applicazioni e componenti software different i, ma tutte in qualche modo riconducibili alla medesima fonte: il Network Time Protocol, standard utilizzato a livello mondiale in innumerevoli contesti, non è risultato infatti in grado di gestire il secondo aggiuntivo voluto dagli esperti del settore, causando malfunzionamenti a macchia di leopardo.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...