Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2013 | Attualità

Un ventriloquo vince all’Italia’s Got Talent dei record

Ha emozionato e divertito come ventriloquo e alla fine il pubblico l’ha premiato preferendolo tra i 12 finalisti. Il re del talento della quinta edizione di  Italia’s Got Talent è Samuel Barletti , 50 anni, da Misano Adriatico. Il vincitore, che si porta a casa 100 ila euro, ha battuto al rush finale il violinista Francesco Nicolosi.  La finale non smentisce il successo di questa quinta edizione e batte per la nona volta consecutiva la concorrenza con una share del 24,92%. Questo risultato permette alla rete ammiraglia Mediaset di aggiudicarsi ancora una volta la prima serata. Questa edizione del talent show ha segnato picchi che sfiorano gli 8 milioni di spettatori e che superano il 40% di share, un risultato eccezionale per Canale 5. ” Picchi di 8 milioni di telespettatori e del 40% di share! – dice Giancarlo Scheri , direttore di Canale 5 -.  Questi i numeri di Italia’s Got Talent, trasmissione moderna e innovativa, all’avanguardia dal punto di vista del linguaggio televisivo. Una macchina artistica e produttiva così strabiliante da sbaragliare ogni tipo di concorrenza in termini di ascolto e qualità. Grazie e complimenti al talento di Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi, ai due conduttori, Belen Rodriguez e Simone Annichiarico, a tutta la squadra che ha saputo creare uno spettacolo televisivo come pochi se ne sono visti negli ultimi anni. Appuntamento al prossimo anno, con una nuova meravigliosa edizione”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...