Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2013 | Attualità

Un ventriloquo vince all’Italia’s Got Talent dei record

Ha emozionato e divertito come ventriloquo e alla fine il pubblico l’ha premiato preferendolo tra i 12 finalisti. Il re del talento della quinta edizione di  Italia’s Got Talent è Samuel Barletti , 50 anni, da Misano Adriatico. Il vincitore, che si porta a casa 100 ila euro, ha battuto al rush finale il violinista Francesco Nicolosi.  La finale non smentisce il successo di questa quinta edizione e batte per la nona volta consecutiva la concorrenza con una share del 24,92%. Questo risultato permette alla rete ammiraglia Mediaset di aggiudicarsi ancora una volta la prima serata. Questa edizione del talent show ha segnato picchi che sfiorano gli 8 milioni di spettatori e che superano il 40% di share, un risultato eccezionale per Canale 5. ” Picchi di 8 milioni di telespettatori e del 40% di share! – dice Giancarlo Scheri , direttore di Canale 5 -.  Questi i numeri di Italia’s Got Talent, trasmissione moderna e innovativa, all’avanguardia dal punto di vista del linguaggio televisivo. Una macchina artistica e produttiva così strabiliante da sbaragliare ogni tipo di concorrenza in termini di ascolto e qualità. Grazie e complimenti al talento di Maria De Filippi, Gerry Scotti e Rudy Zerbi, ai due conduttori, Belen Rodriguez e Simone Annichiarico, a tutta la squadra che ha saputo creare uno spettacolo televisivo come pochi se ne sono visti negli ultimi anni. Appuntamento al prossimo anno, con una nuova meravigliosa edizione”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...