Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2012 | Innovazione

Una app per evitare le insidie del terremoto

Condizioni meteo, percorribilità delle strade, funzionamento del traffico ferroviario , un piccolo vademecum per il viaggiatore, soprattutto in zone colpite da disastri naturali, come nel caso dell’Emilia scossa dal terremoto. Tutte queste informazioni si possono reperire ora anche via smartphone, attraverso un’applicazione predisposta dal Cnr.   GeoSdi, questo il nome del progetto sviluppato dall’Istituto di metodologie per l’analisi ambientale, è pensato per la condivisione di informazioni geospaziali provenienti da enti come la Protezione Civile, Ingv, Anas, Telecom e altri ancora, che di solito non comunicano tra loro. Il fine della app è quello di creare una mappa stratificata e continuamente aggiornata del territorio italiano, prestando maggior attenzione alle situazioni critiche.   Lo strumento era già stato sperimentato nel corso del G8 de L’Aquila nel 2009 e nei soccorsi dopo il terremoto di Haiti nel 2010, ma ora è a disposizione di tutti e diventa di pubblica utilità con le sue funzioni social, che permettono a ciascuno di aggiornare la situazione. In Emila, ad esempio, ciascun cittadino potrà scattare foto, pubblicarle su GeoSdi e localizzare così le criticità di strade e strutture attraverso il sistema Gps. La app è scaricabile gratuitamente al sito Geosdi.org.  

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...