Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Aprile 2024 | Innovazione

Una benda ‘intelligente’ dai laboratori dell’Istituto Italiano di Tecnologia

Di origine vegetale, biocompatibile e biodegradabile, è in grado di accelerare la guarigione delle ustioni, ma anche di differenti tipi di ferite come lacerazioni o ulcere cutanee. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Acs Applied Bio Materials.

I ricercatori del gruppo Smart Materials dell’Iit, coordinati dalla dott.ssa Athanassia Athanassiou, hanno realizzato il tessuto utilizzando un nuovo materiale biodegradabile composto da tre elementi di origine vegetale: la zeina, una proteina derivante dal mais, la pectina, uno zucchero presente nella buccia di numerosi frutti, e la lecitina, una sostanza contenuta nella soia.

I polimeri naturali derivanti dai rifiuti organici stanno guadagnando una crescente attenzione nel campo biomedico come materie prime secondarie per la progettazione di dispositivi biomedici in grado di svolgere specifiche funzioni bioattive ed eventualmente degradarsi senza liberare residui tossici nell’ambiente circostante.

In piena ottica di economia circolare, partendo dai residui alimentari, è quindi possibile realizzare una benda che grazie alla sua natura spugnosa può essere impregnata di vitamina C, che è un noto antinfiammatorio e antiossidante naturale.

Le prove effettuate in laboratorio dimostrano come la benda sia in grado di dimezzare i livelli di tre molecole chiave legate all’infiammazione, e riduca fino al 70% i radicali liberi.

Inoltre, nei fibroblasti, le cellule implicate nella riparazione delle ferite, è stato notato un aumento nella produzione di collagene, sostanza cruciale nel processo di guarigione della pelle.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...