Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Marzo 2007 | Innovazione

Una radio internazionale che parla serbo

Si chiama Radio Beta-Rfi , la nuova emittente radiofonica nata dal matrimonio tra Radio France International (Rfi) e l’agenzia d’informazione Beta, storica testata della vecchia Jugoslavia. Notizie di respiro internazionale e attenzione ai punti di vista locali. Questo l’obiettivo della radio che proporrà notizie a ciclo continuo alternate a trasmissioni musicali. Per il direttore responsabile di Beta, Ljubica Markovic, l’iniziativa rappresenta “un primo esempio di cooperazione internazionale” di livello, in Serbia, in ambito radiofonico. La linea editoriale sarà improntata ai valori della democrazia, ma anche al distacco giornalistico e soprattutto all’autonomia economica e politica. Il direttore di Rfi, Antoine Schwarz, ha spiegato che la missione di Radio Beta-Rfi è quella di una “radio commerciale di alta qualità, politicamente libera”. L’emittente avrà una redazione snella, ma che potrà utilizzare i contributi forniti dalla rete di giornalisti messi a disposizione da Beta in Serbia e dagli 800 corrispondenti nei cinque continenti di Rfi.  La direttrice delle news sarà Zlata Kures.

Guarda anche:

Nuove evidenze scientifiche contro il glifosato - ph. maxmann

Nuovi dati contro il glifosato

Lo dice uno studio internazionale a guida italiana, guidato dal Ramazzini di Bologna ma ancora da esaminare da parte della comunità scientifica. Arriva un ulteriore campanello d’allarme su una...

Dieci talenti vincono il Premio giovani ricercatrici e ricercatori 2023

I premiati si sono distinti tra oltre 500 candidature. Attualità e innovazione caratterizzano i progetti nelle diverse categorie, dall’agricoltura alla biodiversità, dalla cybersecurity all’energia....
Microsensori con A.I. ovunque nelle nostre case - ph.Alexas_Fotos

Almeno quaranta miliardi di micro-sensori di Intelligenza Artificiale nel mondo

Lo studioso Marco Gennaro lancia l'allerta: "Ci possono spiare anche in casa". Sono all'interno di diversi tipi di elettrodomestici Marco Zennaro è uno studioso dell'Ictp, Istituto di Fisica teorica...