Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Marzo 2013 | Innovazione

Un’app aiuta l’orientamento dei non vedenti

Arriva E-white , la nuova  app per smartphone e tablet che diventa una guida per i non vedenti.  La sperimentazione partirà da Roma, nel parco regionale dell’Appia Antica , dove chi è cieco potrà fare una camminata di circa 2 km, ricevendo indicazioni direzionali, botaniche e di contesto, in un percorso già testato.  L’applicazione, compatibile con il sistema operativo Android, è realizzato tramite tecnologie a basso costo, dove il cellulare diventa un terminale che si connette al wifi, che indica con precisione distanze e orientamento . Il progetto potrebbe essere utilizzato in moltissimi luoghi, dagli spazi chiusi alle indicazioni stradali, dalle guide turistiche a quelle culturali.

Guarda anche:

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...
brain-ElisaRiva

Un italiano studia come maturano i neuroni grazie a un milione di dollari

La Fondazione Giovanni Armenise‑Harvard ha messo a disposizione la cifra per Gabriele Ciceri, che studia neuroni e meccanismi della loro maturazione Un finanziamento di un milione di dollari è stato...