Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2007 | Economia

Unione europea conferma la condanna a Microsoft per 497 milioni di euro

Oggi era il giorno tanto atteso: l’intoccabile colosso Microsoft sotto la lente dell’Unione europea per il ricorso presentato in seguito all’accusa per abuso di posizione dominante. Il tribunale europeo ha vanificato le speranze di Bill Gates e ha confermato la condanna emessa dalla Commissione europea nel 2004 che prevedeva il pagamento da parte di Microsoft di una multa di 497 milioni di euro.  Per quanto riguarda la questione dei server, ovvero i computer centrali che gestiscono le reti interne, la Commissione aveva imposto a Microsoft di rivelare tutte le informazioni tecniche necessarie affinchè produttori di software concorrente potessero realizzare prodotti in grado di dialogare con questi computer e il tribunale ha sottoscritto la sentenza: “La Corte conferma che il necessario grado di interoperabilitá richiesto dalla Commissione è ben fondato e che non vi è alcuna incoerenza tra il grado di interoperabilità e il rimedio imposto dalla Commissione”.  “La Commissione europea accoglie favorevolmente la sentenza”, è stata la reazione soddisfatta da Bruxelles.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...