Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Ottobre 2013 | Attualità

Urbano Cairo: Crozza resta con noi

“Maurizio Crozza resta a La7” : lo ha annunciato Urbano Cairo. Il comico e imitatore era in trattativa con la Rai per passare alla rete pubblica a partire dalla prossima primavera, ipotesi al centro delle polemiche politiche recenti sui compensi dei conduttori Rai. Il rinnovo del contratto con La7 sarà di tre anni “ in esclusiva totale“, aggiunge Cairo, fatti salvi però gli impegni che già il comico ha : quindi Crozza può continuare ad intervenire alla trasmissione Ballarò della Rai. Il cachet del comico e imitatore per il nuovo contratto al momento non viene reso noto e, dopo le otto-nove puntate dello show, già previsto sulla rete di Cairo in autunno, Crozza inizierà un programma, sempre su La7, a partire dalla prossima primavera. “C’è stata una trattativa con tutte le piattaforme generaliste italiane, l’offerta di Mediaset è stata importantissima – commenta Beppe Caschetto, l’agente del comico –  ma Urbano Cairo è quello che lo ha voluto davvero, gli altri lo volevano ma…“.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...