Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2013 | Attualità

Usa, i drogati di internet vanno all’ospedale

Lo chiamato Internet addiction disorder, in poche parole disagio da dipendenza da web, e ora negli Stati Uniti si cura negli ospedali. Social netowrk, e-mail, servizi di streaming, sempre più onnipresenti anche grazie ai dispositivi mobili, mettono a repentaglio l’equilibrio psico-fisico degli utenti come una vera e propria droga. Così a Bradford, in Pennsylvania, hanno deciso di aprire una clinica dedicata ai malati della rete, con attrezzature specifiche e medici specializzati. Il programma di riabilitazione dura dieci giorni e costa 10mila euro. Tra i primi pazienti (o clienti…) c’è Kevin Roberts, malato di videogame che già aveva raccontato la sua esperienza di drogato della console in un libro di successo. L’esperimento potrebbe non rimanere isolato, visto il numero crescenti di intossicati da internet rilevato negli Stati Uniti e non solo.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...