Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2013 | Attualità

Usa, serve una legge antispionaggio

Otto aziende americane delle nuove tecnologie hanno pubblicato oggi una lettera aperta al presidente Barack Obama per chiedere “ una riforma delle pratiche di sorveglianza ” degli Stati Uniti, dopo le rivelazioni dell’ex consulente della Nsa, Edward Snowden .  “Le rivelazioni hanno messo in evidenza la necessità urgente di riformare le pratiche di sorveglianza dei governi su scala mondiale ”, hanno scritto Aol, Apple, Facebook, Google, LinkedIn, Microsoft, Yahoo! e Twitter.  “ L’equilibrio, in molti paesi, è eccessivamente a favore dello Stato e a discapito dei diritti degli individui, diritti che sono sanciti dalla nostra Costituzione. Questo mina la libertà di cui godiamo. È il momento per un cambiamento ”, hanno aggiunto le otto aziende. Gli otto firmatari “ esortano gli Stati Uniti a prendere l’iniziativa e a intraprendere riforme perché gli sforzi per la sorveglianza da parte del governo siano chiaramente inquadrati dalla legge, siano commisurati ai rischi, trasparenti e soggetti a un controllo indipendente” . “Le recenti rivelazioni circa le attività di sorveglianza dei governi hanno scosso la fiducia dei nostri utenti ”, ha affermato l’amministratore delegato di Yahoo!, Marissa Mayer. “ È tempo per il governo degli Stati Uniti di ripristinare la fiducia dei nostri utenti, ed è tempo per il governo degli Stati Uniti di intervenire per ripristinare la fiducia dei cittadini nel mondo”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...