Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2010 | Innovazione

Usa, via libera ai crac per iPhone

Via libera ai software di altri produttori su iPhone e affini. Lo ha stabilito la Congress Library di Washington, secondo cui installare programmi di marca diversa da quelli del produttore del proprio smartphone non costituisce una violazione alle leggi americane sul copyright. La sentenza della corte congressuale libera dunque da qualsiasi obbligo i programmatori e gli utenti che vogliono installare particolari software sui prodotti Apple, o applicazioni di terzi su qualunque cellulare, purché scaricate o acquistate legalmente e limitate all’uso privato. La Congress Library si avvicina così alle posizioni dell’ Electronic Frontier Foundation , associazione americana che si batte per le libertà civili negli usa anche in ambito tecnologico e che da mesi chiedeva la liberalizzazione del mercato dei software per telefoni cellulari di ultima generazione.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...