Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2010 | Innovazione

Usa, via libera ai crac per iPhone

Via libera ai software di altri produttori su iPhone e affini. Lo ha stabilito la Congress Library di Washington, secondo cui installare programmi di marca diversa da quelli del produttore del proprio smartphone non costituisce una violazione alle leggi americane sul copyright. La sentenza della corte congressuale libera dunque da qualsiasi obbligo i programmatori e gli utenti che vogliono installare particolari software sui prodotti Apple, o applicazioni di terzi su qualunque cellulare, purché scaricate o acquistate legalmente e limitate all’uso privato. La Congress Library si avvicina così alle posizioni dell’ Electronic Frontier Foundation , associazione americana che si batte per le libertà civili negli usa anche in ambito tecnologico e che da mesi chiedeva la liberalizzazione del mercato dei software per telefoni cellulari di ultima generazione.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...