Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2014 | Innovazione

Utenti iPhone, una miniera d’oro per Apple

I possessori di iPhone e iPad hanno speso circa 10 miliardi di dollari in applicazioni , rigorosamente su Apple Store, nel corso del 2013. Dicembre e le feste natalizie si sono rivelate un periodo fecondo per il negozio online di Apple, con spese in app per 1 miliardo di dollari. La compagnia americana ha reso note le cifre nel corso delle ultime ore , sottolineando il successo del suo modello di vendita e i 15 miliardi di dollari guadagnati dal 2008 a oggi dagli sviluppatori di app per iPhone e iPad.  Per la prima volta, Apple ha svelato gli incassi del proprio store : nel 2013, la società californiana aveva svelato solamente il numero di programmi scaricati nel corso dell’anno precedente (20 miliardi), senza esplicitare il valore economico dei download. Tra le applicazioni più scaricate nei giorni di Natale spiccano quelle dei produttori indipendenti Duolingo, Simogo e Plain Vanilla, oltre ai classici Candy Crush, Puzzle & Dragons e Minecraft.

Guarda anche:

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...