Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2013 | Attualità

Vanity festeggia con La Rinascente

Vanity Fair compie 10 anni e celebra questo traguardo con una serie di iniziative che si articoleranno per tutto il 2013. In collaborazione con La Rinascente di Milano parte il progetto temporary brand VanityFair 10: fino al 4 luglio le otto vetrine della Rinascente che si affacciano su Corso Vittorio Emanuele ospiteranno i prodotti speciali realizzati dai partner del settimanale in occasione dei 10 anni di vita. Lattine di Pepsi in edizione limitata, braccialetti inediti firmati Cruciani, una wellness ball di Technogym e una riproduzione della Citroen C3 Vanity Fair10 tutti realizzati per l’occasione e con grafica personalizzata.  “Dieci anni fa avevano pronosticato la morte dei giornali generalisti – ha commentato il direttore del settimanale Luca Dini – i nvece oggi siamo ancora qui perché chi la pensava così erano certamente degli uomini . Invece le nostre lettrici sono soprattutto donne, un pubblico sofisticato che sa guardare oltre gli steccati dei luoghi comuni”. 

Guarda anche:

africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...