Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2013 | Attualità

Vaticano e Oxford digitalizzano i libri sacri

La collaborazione tra il Vaticano e l’università di Oxford, partita nel 2012, sta dando i primi frutti.  Le due istituzioni hanno deciso di coniugare i propri sforzi per la digitalizzazione dei più preziosi e importanti testi blibici che custodiscono. Così la biblioteca Apostolica Vaticana e le Bodleian Libraries hanno lanciato l’iniziativa pubblicando il sito , interfaccia pubblica di una cooperazione che durerà quattro anni. Vi troveranno spazio i più preziosi manoscritti ebraici e greci , nonché gli incunaboli che le due prestigiose bibliotehce hanno deciso di condividere con gli studiosi e il grande pubblico della rete. Tra i pezzi pregiati anche una copia della bibbia di Gutenberg del 1455 e un manoscritto con gli Atti degli Apostoli risalente all’inizio del VII secolo d.C. che si ipotizza sia stato utilizzato dal Venerabile Beda, santo e dottore della Chiesa Cattolica. 

Guarda anche:

pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...
Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...