Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2011 | Economia

Vendite sottotono per Motorola Xoom

Xoom, tablet pc di Motorola lanciato lo scorso 24 febbraio, stenta a decollare. In un mercato un ebollizione come quello dei nuovi dispositivi mobili, il tablet della casa americana si proponeva come primo rivale di iPad, anche grazie al sistema operativo Android di ultima generazione, Honeycomb. I dati di vendita però sono deludenti. Secondo gli analisti di Deutsche Bank, Xoom sarebbe stato acquistato nel primo mese da 100mila utenti. Un’inezia rispetto ai quasi 3 milioni di esemplari di iPad 2 venduti da Apple a marzo. Le cose non vanno meglio secondo Forbes che, controllando i diversi canali di distribuzione del tablet, ha addirittura prospettato problemi finanziari per Motorola, che tanto aveva puntato sul nuovo dispositivo (con una campagna milionari durante l’ultimo Superbowl, ad esempio). A Xoom non sono bastate le ottime recensioni degli esperti di settore , evidentemente poco considerate dagli utenti, più inclini a scegliere secondo criteri quali popolarità del marchio, design, fascino. Difficile competere con Apple in uno di questi settori.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...