Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2013 | Attualità

Verro: Tobagi delegittima la Rai

“Quando un consigliere di amministrazione della Rai si improvvisa critico televisivo, delegittima il suo ruolo e le funzioni dell’intero Consiglio , favorendo peraltro anche quel clima di conflittualità politica che sarebbe sempre meglio tenere lontano dalle vicende Rai”. Il consigliere Rai Antonio Verro commenta la stroncatura del programma di Nicola Porro, Virus , il cui esordio è andato in onda su Rai 2 il 3 luglio, da parte di Benedetta Tobagi , anche lei membro del Cda di Viale Mazzini. “Un conto è la critica a qualche episodio increscioso, come quello subito dall’onorevole Laura Ravetto e curiosamente non commentato dal consigliere Tobagi, altra cosa – rimarca Verro – è attaccare pubblicamente un talk show della propria azienda sulla base della sua impostazione stilistica, del suo genere o della sua conduzione. Le critiche, se costruttive, sono sempre utili ma per un consigliere ci sono luoghi e modi piu’ opportuni. Chi è chiamato a vigilare sul servizio pubblico ha delle precise e grandi responsabilità e il fatto di non avere votato il palinsesto – evidenzia il consigliere – comunque non può diventare una giustificazione per certi comportamenti”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...