Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Attualità

Vespa/Belpietro litigano per un collegamento

Bruno Vespa si è reso protagonista di un siparietto insieme a Maurizio Belpietro. Il direttore di Libero non ha infatti gradito il trattamento che gli è stato riservato nel corso di un collegamento video. La causa del battibecco che si è scatenato tra il conduttore e l’ospite è stata l’ interruzione forzata del collegamento con lo stesso Belpietro. Quest’ultimo si trovava nel bel mezzo di un monologo quando si è visto togliere l’audio da parte della regia. E ovviamente il giornalista non ha apprezzato, manifestando tutto il proprio disappunto una volta che gli è stata restituita la parola: “No scusate, abbiate pazienza, stavo parlando e mi è stato tolto l’audio. Per amor di Dio, se è ininfluente quello che dico, risolvo il problema: mi alzo e me ne vado ”. A quel punto Vespa si è sentito in dovere di giustificare il fatto, facendo presente all’ospite che aveva ripetutamente tentato di bloccarlo nel corso del suo intervento, con pessimi risultati: “Scusami Maurizio, io ho tentato più volte di interromperti senza riuscirci, tu senti quello che dico dallo studio? Allora cerca di capire, perché sennò i collegamenti cominciano ad essere delle trasmissioni autogestite. ” Ovviamente Belpietro non era d’accordo: “Ma abbi pazienza, siccome frequento diversi programmi e so come funziona, dato che parlo brevemente e non faccio comizi come fa qualcun altro in altre trasmissioni, se mi fate parlare bene, s e non mi fate parlare risolvo la questione velocemente”.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...