Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Attualità

Vespa/Belpietro litigano per un collegamento

Bruno Vespa si è reso protagonista di un siparietto insieme a Maurizio Belpietro. Il direttore di Libero non ha infatti gradito il trattamento che gli è stato riservato nel corso di un collegamento video. La causa del battibecco che si è scatenato tra il conduttore e l’ospite è stata l’ interruzione forzata del collegamento con lo stesso Belpietro. Quest’ultimo si trovava nel bel mezzo di un monologo quando si è visto togliere l’audio da parte della regia. E ovviamente il giornalista non ha apprezzato, manifestando tutto il proprio disappunto una volta che gli è stata restituita la parola: “No scusate, abbiate pazienza, stavo parlando e mi è stato tolto l’audio. Per amor di Dio, se è ininfluente quello che dico, risolvo il problema: mi alzo e me ne vado ”. A quel punto Vespa si è sentito in dovere di giustificare il fatto, facendo presente all’ospite che aveva ripetutamente tentato di bloccarlo nel corso del suo intervento, con pessimi risultati: “Scusami Maurizio, io ho tentato più volte di interromperti senza riuscirci, tu senti quello che dico dallo studio? Allora cerca di capire, perché sennò i collegamenti cominciano ad essere delle trasmissioni autogestite. ” Ovviamente Belpietro non era d’accordo: “Ma abbi pazienza, siccome frequento diversi programmi e so come funziona, dato che parlo brevemente e non faccio comizi come fa qualcun altro in altre trasmissioni, se mi fate parlare bene, s e non mi fate parlare risolvo la questione velocemente”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...