Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2013 | Attualità

Viaggiare grazie al cinema

Al via Detour, il festival del cinema di viaggio . Giunto alla sua seconda edizione, presenta piccole perle di evasione, per chi vuole viaggiare con la mente, per esploratori da poltrona e per cinefili incalliti. Perché il viaggio, di per sé, è un racconto, scandito dai ritmi di luoghi sconosciuti e lontani, oppure vicini, magari intimi e confortevoli. Così succede a Padova da oggi al 20 ottobre, con undici film in concorso , un’anteprima assoluta e una retrospettiva dedicata a Wes Anderson, p rotagonista della rassegna. Si potrà vedere, infatti, tutta la sua opera, a cominciare dai primi lungometraggi, rimasti inediti per le sale italiane, Bottle Rocket (Un colpo da dilettanti ,1996) e Rushmore (1998). Mentre per la prima volta sarà proiettato  River Water , film documentario di Paolo Muran e Nicola Pittarello, che racconta il viaggio di Giacomo De Stefano e il suo progetto Man on the River. Dopo aver passato vari anni a lavorare come architetto, reinventa la sua vita intraprendendo un viaggio di 5200 km da Londra a Istanbul, con una piccola barca a remi e vela, attraversando i fiumi dell’Europa e passando per 15 paesi nell’arco di due anni. Il cinema italiano avrà una sezione interamente dedicata, con lavori del passato e recenti, sia di fiction che documentari. A tenere a battesimo questa nuova sezione sarà proprio il film Viaggio in Italia (1954) di Roberto Rossellini , restaurato e presentato lo scorso anno a Cannes.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...