Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2013 | Attualità

Viaggiare grazie al cinema

Al via Detour, il festival del cinema di viaggio . Giunto alla sua seconda edizione, presenta piccole perle di evasione, per chi vuole viaggiare con la mente, per esploratori da poltrona e per cinefili incalliti. Perché il viaggio, di per sé, è un racconto, scandito dai ritmi di luoghi sconosciuti e lontani, oppure vicini, magari intimi e confortevoli. Così succede a Padova da oggi al 20 ottobre, con undici film in concorso , un’anteprima assoluta e una retrospettiva dedicata a Wes Anderson, p rotagonista della rassegna. Si potrà vedere, infatti, tutta la sua opera, a cominciare dai primi lungometraggi, rimasti inediti per le sale italiane, Bottle Rocket (Un colpo da dilettanti ,1996) e Rushmore (1998). Mentre per la prima volta sarà proiettato  River Water , film documentario di Paolo Muran e Nicola Pittarello, che racconta il viaggio di Giacomo De Stefano e il suo progetto Man on the River. Dopo aver passato vari anni a lavorare come architetto, reinventa la sua vita intraprendendo un viaggio di 5200 km da Londra a Istanbul, con una piccola barca a remi e vela, attraversando i fiumi dell’Europa e passando per 15 paesi nell’arco di due anni. Il cinema italiano avrà una sezione interamente dedicata, con lavori del passato e recenti, sia di fiction che documentari. A tenere a battesimo questa nuova sezione sarà proprio il film Viaggio in Italia (1954) di Roberto Rossellini , restaurato e presentato lo scorso anno a Cannes.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...