Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2009 | Innovazione

Vietato ascoltare

Dopo la fiducia, la Camera approva il ddl Alfano con le nuove regolamentazioni sulle intercettazioni e il loro uso giudiziario/informativo. Protestano opposizione, Anm e giornalisti. La Camera dei deputati ha approvato, a scrutinio segreto, i l ddl Alfano sulle intercettazioni . Dopo le polemiche dei giorni scorsi e la fiducia chiesta e ottenuta dal Governo, il decreto sulle intercettazioni telefoniche e il loro utilizzo in ambito giudiziario  e informativo supera un altro scoglio. D’ora in poi l e registrazioni andranno conservate in archivi segreti dalle Procure e non potranno essere utilizzate in procedimenti diversi da quelli nei quali sono state disposte (tranne per i casi di mafia e terrorismo).  E’ inoltre sempre vietata la pubblicazione, anche parziale, delle intercettazioni di cui è stata ordinata la distruzione : multe salate per gli editori che violano il divieto, mentre per i giornalisti trasgressori è previsto anche l’arresto fino a 30 giorni. Le intercettazioni restano autorizzate quando vi sono evidenti indizi di colpevolezza e per i reati le cui pene superano i 5 anni.   Le operazioni d’intercettazione avranno una durata massima, anche non continuativa, di 30 giorni, e in caso di fuga di notizia il magistrato responsabile è passibile di un’ammenda dai 500 ai 1032 euro. D opo il voto sono scoppiate le proteste dell’opposizione: “ ggi è morta la libertà di informazione, uccisa dall’arroganza del potere ” hanno urlato in aula deputati di Pd e Idv, mentre i giornalisti minacciano scioperi e disobbedienza civile.  Dura anche la reazione dell’Associazione nazionale magistrati, che parla di “morte della giustizia penale”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...