“Con Madre, aiutami raccontiamo una storia scomoda, ma molto attuale. Una vicenda che insinua dei dubbi su alcuni personaggi del clero e che potrebbe accadere nel mondo di oggi, dove fatti del genere succedono per davvero; penso, per esempio, alla suorina che ha partorito a Rieti”. Ad affermarlo è Virna Lisi , protagonista della miniserie prodotta da Endemol Italia e in onda su Rai 1 . “Suor Germana, il personaggio che interpreto, è una suora fuori dal comune. Una religiosa coi piedi ben piantati per terra, che si è dedicata per tutta la vita ai poveri e alla gente bisognosa. Una donna che crede nella verità e nella giustizia” spiega l’attrice, che aggiunge: “Spero che suor Germana piaccia. Ci ho messo l’anima” . In quattro puntate la fiction racconta la delicata vicenda sulla quale suor Germana si ritrova, suo malgrado, a indagare : tornata a Roma dopo 30 anni trascorsi in Africa, la madre superiora riceve la notizia di un massacro consumatosi proprio nella sua missione . Nell’attacco, che subito appare misterioso, sono state coinvolte anche le novizie guidate e amate da suor Germana: suor Vera e suor Maria. Sui fatti apriranno un’inchiesta magistratura e Vaticano e suor Germana sarà costretta a confrontarsi con verità sconcertanti e nascoste.
Virna Lisi indaga nei panni di suor Germana

Guarda anche: