Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2014 | Attualità

Virna Lisi indaga nei panni di suor Germana

“Con Madre, aiutami raccontiamo una storia scomoda, ma molto attuale. Una vicenda che insinua dei dubbi su alcuni personaggi del clero e che potrebbe accadere nel mondo di oggi, dove fatti del genere succedono per davvero; penso, per esempio, alla suorina che ha partorito a Rieti”.  Ad affermarlo è Virna Lisi , protagonista della miniserie prodotta da Endemol Italia e in onda su Rai 1 . “Suor Germana, il personaggio che interpreto, è una suora fuori dal comune. Una religiosa coi piedi ben piantati per terra, che si è dedicata per tutta la vita ai poveri e alla gente bisognosa. Una donna che crede nella verità e nella giustizia” spiega l’attrice, che aggiunge: “Spero che suor Germana piaccia. Ci ho messo l’anima” .  In quattro puntate la fiction racconta la delicata vicenda sulla quale suor Germana si ritrova, suo malgrado, a indagare : tornata a Roma dopo 30 anni trascorsi in Africa, la madre superiora riceve la notizia di un massacro consumatosi proprio nella sua missione . Nell’attacco, che subito appare misterioso, sono state coinvolte anche le novizie guidate e amate da suor Germana: suor Vera e suor Maria. Sui fatti apriranno un’inchiesta magistratura e Vaticano e suor Germana sarà costretta a confrontarsi con verità sconcertanti e nascoste.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...