Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2013 | Attualità

Votate le migliori serie della tv

L’American Film Institute ha assegnato i suoi Afi Awards, evidenziando i 10 spettacoli televisivi che nel 2013 hanno ” meglio anticipato l’arte dell’immagine in movimento, valorizzato il ricco patrimonio culturale dell’arte americana, ispirato il pubblico e altri artisti o segnato la società americana”. Le selezioni sono state effettuate da una giuria composta da membri Afi, studiosi, artisti del cinema e della tv, critici. Ecco l’elenco. The Americans: alla sua prima stagione, ideata da Joe Weisberg, la serie tv è trasmessa sul canale via cavo Fx. Segue le vicende di due agenti segreti sovietici del Kgb, che operano all’interno degli Stati Uniti negli anni ’80 durante la Guerra fredda, fingendosi una coppia di sposi americani. Breaking Bad – Reazioni collaterali : ideata da Vince Gilligan e trasmessa dall’emittente via cavo Amc, è alla sua quinta stagione. Negli anni ha già vinto numerosi Emmy Award per i suoi interpreti e quest’anno quello come migliore serie drammatica. Il Trono di Spade: ideata da David Benioff e D.B. Weiss, è alla sua terza stagione. È una serie tv di genere fantasy, la trasposizione televisiva del ciclo di romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R. R. Martin.  The Good Wife: l’attrice protagonista Julianna Margulies ha già vinto sia un Golden Globe che un Emmy Award. È lei la brava moglie che, quando suo marito procuratore distrettuale viene arrestato per uno scandalo sessuale, riprende la professione di avvocato per mantenere la famiglia. House of Cards: serie drammatica politica, è stata adattata da Beau Willimon per il servizio di streaming Netflix, basata sull’omonima miniserie britannica. Protagonista è Kevin Spacey, politico senza scrupolo che, quando il neo-presidente americano viene meno alla promessa fattagli, fa di tutto per vendicarsi. Mad men: serie cult alla sua sesta stagione, è ambientata nel mondo della pubblicità della New York degli anni ’60. Vengono rappresentati i cambiamenti sociali in atto negli States in quel periodo. Masters of sex: ideata sulla base della biografia di Thomas Maier. Michael Sheen e Lizzy Caplan interpretano i pionieri della sessualità umana, il sessuologo William Masters e la psicologa Virginia Johnson. Orange is the new black: trasmessa in streaming da Netfix, ideata da Jenji Kohan. Ambientata in un carcere femminile di minima sicurezza, si ispira alle memorie di Piper Kerman, ragazza di buona famiglia che, invaghitasi di una donna trafficante di droga, è stata incarcerata per oltre un anno. Scandal: creata da Shonda Rhimes, la stessa di Grey’s Anatomy , trasmessa da Abc, la serie tv è alla sua terza stagione. Kerry Washington è Olivia Pope, donna la cui professione è proteggere l’immagine pubblica dell’élite della nazione e i suoi segreti. Infine Veep: commedia satirica ideata da Armando Iannucci, è alla seconda stagione. Julia Louis-Dreyfus è Selina Meyer, vice presidente di finzione degli Stati Uniti.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...