Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

Wainwright pronto a un Sanremo di polemiche

Manca un giorno al via del Festival di Sanremo 2014 e già infuriano le polemiche per la presenza, da ospite, di Rufus Wainwright . Il musicista canadese, apertamente omosessuale, nelle sue canzoni tocca temi delicati, quali il suo rapporto con la religione: i pasdaran papali, però, ritengono i suoi testi al limite della blasfemia. Per questo gli alfieri di Papa Francesco hanno annunciato proteste contro Wainwright , con picchetti di preghiera e la richiesta di dimissione dei vertici Rai, “ in primis della presidente Tarantola (che si dichiara cattolica, ma permette che si trasmetta dalla tv pubblica blasfemia) e del direttore Gubitosi” . Qualcuno definisce l’omosessualità “atteggiamento contro natura” , altri minacciano addirittura conseguenze legali , con alcuni brani del repertorio dell’artista che rientrerebbero nel reato di vilipendio alla religione (articolo 403 del codice penale). Giancarlo leone, direttore della rete che organizza il Festival, smorza i toni e garantisce: “Rai 1 è Rai 1. E non si smentirà”. Si potrebbe dire la stessa cosa di Sanremo con annesse polemiche, o dell’Italia odierna. Da anni.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...