Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2013 | Innovazione

Whatsapp a pagamento, ora tocca all’iPhone

I possessori di iPhone potrebbero vedersi cancellato uno dei vantaggi del sistema operativo iOs rispetto ad Android, WinPhone e Blackberry. Il celeberrimo servizio di messaggistica Whatsapp diventerà infatti a pagamento anche per chi lo usa su iPhone, dal momento che il ceo dell’azienda Jan Koum ha spiegato che nelle intenzioni dei creatori c’è “ l’idea di accomunare i modelli di business dell’applicazione anche al sistema operativo Apple”. Si passa quindi a un canone annuo prestabilito da versare per poter continuare a usufruire del servizio: una microtassa comunque che non va a intaccare la qualità e la convenienza di un servizio che sta progressivamente surclassando il sistema ormai obsoleto degli sms. “Non abbiamo ancora deciso una data. Ma entro quest’anno vogliamo applicare lo stesso modello a iOs ”. Si tratta di una novità che riguarderà i nuovi utenti e che comunque eviterà il fastidioso inserimento di pubblicità volte a fare cassa e introiti.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...