Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Marzo 2013 | Innovazione

Whatsapp a pagamento, ora tocca all’iPhone

I possessori di iPhone potrebbero vedersi cancellato uno dei vantaggi del sistema operativo iOs rispetto ad Android, WinPhone e Blackberry. Il celeberrimo servizio di messaggistica Whatsapp diventerà infatti a pagamento anche per chi lo usa su iPhone, dal momento che il ceo dell’azienda Jan Koum ha spiegato che nelle intenzioni dei creatori c’è “ l’idea di accomunare i modelli di business dell’applicazione anche al sistema operativo Apple”. Si passa quindi a un canone annuo prestabilito da versare per poter continuare a usufruire del servizio: una microtassa comunque che non va a intaccare la qualità e la convenienza di un servizio che sta progressivamente surclassando il sistema ormai obsoleto degli sms. “Non abbiamo ancora deciso una data. Ma entro quest’anno vogliamo applicare lo stesso modello a iOs ”. Si tratta di una novità che riguarderà i nuovi utenti e che comunque eviterà il fastidioso inserimento di pubblicità volte a fare cassa e introiti.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...