WhatsApp è una mania che può dare dipendenza, tanto da essere usata fino a 12 volte l’ora : secondo uno studio pubblicato sul The Social Science Journal oltre la metà degli utilizzatori della popolare chat, ma anche di servizi simili, si dichiara dipendente da queste app o comunque non esclude di esserlo. Per la ricerca, gli esperti hanno esaminato due tratti della personalità di ciascun individuo, l’estroversione e l’ansia sociale, e hanno esaminato la frequenza di utilizzo delle chat per smartphone . E’ emerso che oltre il 32% degli intervistati ha riferito di usare un’app di instant messaging più di 12 volte l’ora. Inoltre, il 53% dei partecipanti all’indagine ha dichiarato di percepirsi dipendente da WhatsApp. Meno della metà degli utilizzatori della chat, infine, si dichiara non dipendente. I principali motivi di questa mania, riferiti dagli intervistati, sono la ricerca di contatti sociali, divertimento e informazioni.
WhatsApp, è mania e dipendenza

Guarda anche: