Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Giugno 2013 | Attualità

Wifi e Agenda digitale, è il vostro momento

L’ultimo rapporto Assinform ha suonato l’allarme enumerando i numerosi ritardi italiani in tema di infrastrutture, mercato It ed economia digitale. Il Governo delle larghe intese di Enrico Letta è corso ai ripari, prima nominando Mister Agenda digitale, Francesco Caio , quindi annunciando il Decreto del fare con la  liberalizzazione del wifi e il rilancio dell’Agenda digitale . Il governo ha nominato Caio commissario per l’attuazione dell’Agenda digitale, e andrà a presiedere un tavolo permanente, che dovrà riferire direttamente al presidente del Consiglio e a un collegio di ministri competenti. Inoltre il decreto intende s nellire e semplificare la Pa , e per questo motivo contiene “ una norma rivoluzionaria per i cittadini italiani che potranno pretendere un  indennizzo se la pubblica amministrazione non rispetta i tempi , previsti per una procedura “. Una Pubblica amministrazione che accorcia le distanze fra cittadini/ imprese e Pa, è un passo avanti. A questo proposito, viene istituito il domicilio digitale . Si tratta di una casella di posta certificata gratuita che ciascun cittadino avrà diritto di ottenere all’atto della richiesta della carta d’identita elettronica o del documento unificato. Il domicilio digitale permetterà di de-materializzare la PA, eliminando le comunicazioni cartacee. In tema strettamente It, finalmente il Decreto scommette sulla completa l iberalizzazione del wifi , per offrire l’accesso libero a internet senza procedure di autenticazione . I gestori avranno solo l’obbligo di assicurare la tracciabilità del device.

Guarda anche:

math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
surgery-sasint_infermieri

Infermieri, mancano anche gli iscritti all’Università

Non solo mancano le figure di assistenza in corsia: adesso in Italia si rischia di rimanere anche senza le giovani leve Nei test di ammissione per i corsi di laurea in Infermieristica delle 41...

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...