Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2013 | Attualità

Wikipedia in declino, punta al social

Il declino di Wikipedia : questo il titolo di un articolo scritto dai ricercatori del Mit di Boston , secondo cui l’enciclopedia libera del web starebbe attraversando un momento di crisi, economica e strutturale. I collaboratori sono in forte calo e l’affidabilità di alcuni di loro lascia a desiderare, come dimostra l’indagine interna per scovare centinaia di editor-spammer. Le firme dell’enciclopedia sono scese del 31%, a quota 31mila:  molti collaboratori si sono accorti di poter vendere le proprie competenze ad altre realtà o aziende, lasciando i lidi informali di Wikipedia per approdare in altri più remunerativi o, peggio, infarcendo il sito di voci pubblicitarie. In Italia il numero dei contributors è rimasto più o meno invariato (tra i 2.500 e i 3.000 attivi al mese), ma è calato il coinvolgimento dei giovani. In aiuto di Wiki potrebbero arrivare i social network : la Fondazione che controlla il sito ha deciso di rendere più semplice l’incorporazione delle voci enciclopediche su Fabeook e Google+ e di dotare le sue pagine di un tasto simile al Like e al +1 che permetterà agli utenti di manifestare facilmente il loro apprezzamento per i contenuti, condividendoli poi nella propria rete. Il sapere di Wikipedia potrebbe essere salvato dalla sua versione 2.0. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...