Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2014 | Attualità

Wikipedia racconta la storia anche con le voci

Voci di personaggi importanti, che dovranno restare nella memoria e resistere all’oblio . E per farlo, non solo i testi su di loro, ma proprio il suono della loro voce, e il lavoro di importanti redazioni giornalistiche a suggello. Questo è ilprogetto  WikiVip di Wikipedia. Le voci per Wikipedia sono un progetto ideato dai redattori Andy Mabbett e Andrew Gray, che hanno sempre pensato che l’enciclopedia avrebbe potuto upoloadare dei file audio. Hanno cominciato con l’avvicinare delle celebrità chiedendo loro delle piccole clip audio. Un esempio è la voce dell’attore inglese Stephen Frey , che ha registrato come elemento base della voce dell’enciclopedia. Alcuni profili sono già stati aggiornati, come quello di Sir Tim Berners-Lee, l’inventore di internet: nel riquadro biografico è stato inserito un file audio proveniente da una intervista della Bbc, che è partner dell’iniziativa. Anche A ung San Suu Kyi è presente con la propria voce vera.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...