Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2013 | Attualità

World Press Photo, dubbi sulla foto vincitrice

Dopo le polemiche legate a presunti ritocchi, la Fondazione del World Press Photo ha annunciato che rivedrà l’assegnazione del prestigioso riconoscimento al fotografo svedese Paul Hansen , vincitore dell’edizione 2013 con una foto che mostra degli uomini che trascinano per le strade di Gaza le salme di due bimbi uccisi in un raid israeliano. Hansen ha difeso l’autenticità del suo lavoro, replicando alle accuse di manipolazione, secondo le quali la foto sarebbe un collage di diverse foto, definito una ” falsificazione fraudolenta “.  Il fotografo, che lavora per il quotidiano svedese Dagens Nyheter , ha smentito qualsiasi ritocco, spiegando di essere puramente ricorso a delle  tecniche di post-produzione per bilanciare la luce del vicolo. “ Paul Hansen ha spiegato in precedenza nel dettaglio come ha trattato l’immagine. Il World Press Photo non ha motivo di dubitare delle sue spiegazioni. Ciò nonostante, con l’obiettivo di evitare ulteriori speculazioni e con la piena collaborazione di Hansen, abbiamo chiesto a due esperti indipendenti di compiere un’indagine forense sul file dell’immagine ” , ha spiegato la fondazione in un comunicato.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
pine-stux

Il Parco della Maremma festeggia 50 anni

Tanti gli ospiti invitati a celebrare la ricorrenza che cade il 5 giugno. È stata la seconda area protetta in Italia Chi ha avuto la fortuna di visitarlo sa che il Parco della Maremma è come una...