Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2013 | Attualità

X Factor, i pronostici in attesa della la finale

Giovedì 12 dicembre si saprà chi vince  X Factor 7 e i pronostici della finale sembrano convergere tutti su Michele , con qualche speranza per Violetta e poche chance per gli altri due valorosi contendenti, gli Ape Escape e Chiara Gallana in arte Aba. Michele Bravi, il giovane di Città di Castello, ha convinto tutti in modo quasi plebiscitario fin dalla prima puntata del talent show di Sky 1, un po’ come accaduto lo scorso anno con Chiara Galiazzo. Il fatto che per lui si sia scomodato Tiziano Ferro, autore (con Zibba) dell’inedito La Vita e la Felicità , subito schizzato in vetta nella classifica di iTunes Italia, la dice lunga sulle potenzialità del talentuoso ragazzo umbro. In realtà anche Violetta Zironi, diciottenne di Reggio Emilia, gode di grande popolarità sul web e di ottima considerazione tra i critici musicali. Voce, presenza scenica con tanto di ukulele e personalità sono le sue carte migliori con le quali proverà a ribaltare il pronostico avverso. Meno accreditati gli altri due finalisti di X Factor 7: gli Ape Escape piacciono ma non sembrano in grado di impensierire i due principali favoriti, così come Aba che però può consolarsi con il premio virtuale di Miss X Factor 2013 quale cantante più affascinante di questa edizione.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...