Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2014 | Innovazione

Xiaomi Mi3 approvato anche da Wozniak

In 10 minuti ne sono state vendute altre 100mila unità. Grazie a questi numeri il Xiaomi Mi3 è diventato lo smartphone più venduto in Cina polverizzando la concorrenza e vendendo neanche in dodici mesi 20 milioni di terminali . Secondo le dichiarazioni del capo dell’azienda cinese, siamo solo all’inizio: le previsioni per il 2014, infatti, parlano di 40 milioni di smartphone e di un modello low cost da appena 50 dollari.    Xiaomi Mi3 integra un processore quad-core Tegra 4 e uno schermo da 5 pollici con la personalizzazione Miui del sistema operativo Android. Al momento dell’acquisto è possibile concordare alcune caratteristiche, come il processore che può essere un Qualcom Snapdragon 800. Lo smartphone si distribuisce via internet.  La popolarità poi andrà alle stelle perché l’azienda cinese non ha badato a spese per reclutare un testimonial di eccezione, Steve Wozniak , cofondatore di Apple. Immortalato felice per l’Mi3 ricevuto in dono ha dichiarato che il prodotto è eccellente e che potrebbe ben “ sfondare ” nel mercato americano .

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...