Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2013 | Attualità

Yahoo! mette a nuovo Flickr

C’è fibrillazione a Yahoo!. Il motore di ricerca è attivissimo in ambito social: dopo aver acquisito Tumblr per 1,1 miliardi di dollari, ha programmato il rilancio di Flickr , storica piattaforma dedicata alle fotografie degli utenti, nell’ultimo triennio oscurata da Instagram. Nuova homepage a mosaico , che sostituisce la precedente ricca di spazi bianchi; spazio di archiviazione gratuito aumentato a un terabyte; versioni a pagamento distinte tra quelle con e quelle senza pubblicità; più spazio per i video (fino a tre minuti in hd per ogni clip). E’ in arrivo anche la app per gli smartphone Android. Queste le principali novità , che nelle speranze dei dirigenti Yahoo! dovrebbero incrementare il traffico e l’utenza di Flckr, oggi ferma a 87 milioni di iscritti e 8 miliardi di scatti salvati, schiacciato dalla popolarità del binomio Facebook-Instagram e dai problemi della casa madre, che però sotto la guida di Marissa Mayer sembra essersi svegliata. E aver fretta di risalire la china.

Guarda anche:

florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...