Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2014 | Attualità

Yahoo! sotto l’occhio delle spie inglesi

Tra il 2008 e il 2010, l’agenzia d’intelligence britannica Gchq ha ripetutamente intercettato le immagini delle videochat di Yahoo! , anche con l’intervento della National security agency americana. L’attività ha coinvolto milioni di utenti del servizio in diversi Stati. A svelare i progetti di spionaggio all’ombra della regina è stato il quotidiano  The Guardian , prima testata a raccontare lo scandalo Datagate, che nei documenti rilasciati da Edward Snowden, ex dipendente Cia che ha fatto scoppiare lo scandalo, ha scovato dettagli sull’ingerenza dei servizi segreti anglosassoni nel web britannico. Gchq ha raccolto quasi due milioni di immaini, di cui molte si riferivano a comunicazioni a sfondo eslicitamente sessuale . La violazione della privacy degli internauti sarebbe dunque a tutto campo: i service provider sono stati completamente scavalcati, gli utenti ovviamente non avvisati e molto spesso la sorveglianza non era giustificata da reali pericoli per la sicurezza pubblica. L’agenzia d’intelligence non ha voluto commentare le rivelazioni di The Guardian, limitandosi a ribadire la conformità legale e politica di tutte le sue attività. Fino a prova contraria, ovviamente.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...