Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Ottobre 2013 | Attualità

Youporn vendesi, il porno online cambia padrone

Un lampo a ciel sereno nel mondo (a luci rosse) di internet:  Youporn, il più popolare portale di materiale pornografico in rete, avrebbe cambiato proprietà . Secondo quanto riportato da Xbiz.com, il magnate tedesco Fabian Thylmann, avrebbe venduto la quota di maggioranza a un gruppo di manager. Secondo le indiscrezioni, Youporn sarebbe passato di mano per una cifra vicina ai 100 milioni di dollari , insieme agli altri siti hard di proprietà di Thylmann, ovvero Pornhub, Tube8, MyDirtyHobby e SpanWire, tutti parte della società Manwin Germany GmbH.  L’ex proprietario ha salutato i dipendenti con una lettera in cui dice di  “non poter aggiungere altro valore” ha quel che ha creato, ma a dettare il passaggio di mano di uno degli affari più redditizi del web potrebbe essere stata l’indagine per frode fiscale che coinvolge direttamente Thylmann. Difficile infatti abbandonare un sito da oltre 4 miliardi di accessi l’anno, con introiti pubblicitari elevati e utenti quanto mai affezionati, per mera stanchezza.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...