Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2013 | Attualità

YouTube cambia i commenti, contro bulli e spam

Google attua un giro di vite ai commenti su YouTube, riorganizzando struttura e grafica degli stessi, per evitare il degenerare di insulti razzisti e sessisti, nonché il proliferare di messaggi spam. La compagnia californiana sta vagliando un sistema che identifica i commenti infamanti e li rende invisibili. “ Molte delle conversazioni che avvengono su YouTube sono evitabili e non costruttive – ha scritto BigG sul proprio blog, annunciando i cambiamenti- . Presto i commenti diventeranno più interessanti. Nei prossimi mesi sarà più semplice vedere quelli delle persone delle proprie cerchie e poi tutti gli altri, mentre nuove opzioni aiuteranno i creatori di video a monitorare, analizzare e moderare meglio i commenti ai propri filmati”.  YouTube verrà integrato con il social network Google+ : chi vorrà lasciare un commento ai video dovrà dunque possedere un account su Plus: le considerazioni più pertinenti e più interessanti, così come quelle dei personaggi celebri, saranno rese maggiormente visibili, apparendo in cima alla pagina. L’obiettivo di Google è avvicinare i commenti di YouTube a una vera e propria conversazione, rendendo il portale video più pulito e vivibile. Al bando spam e insulti, dunque.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...