Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2013 | Attualità

Zalone fa il bis, Sole a catinelle da record

Checco Zalone piglia tutto al botteghino dei cinema italiani.   Sole a catinelle , dopo l’esordio con il botto dello scorso fine settimana, ha doppiato il successo incassando altri 11 milioni di euro tra giovedì e domenica, portandosi così a quota 34,5 milioni complessivi in due settimane di presenza in sala. Un cifra sbalorditiva, che proietta Zalone verso quota 45 milioni, ovvero il risultato (già allora incredibile) di Che bella giornata. http://youtu.be/ZLHRM2AC03k Le altre posizioni del box office si devono spartire gli avanzi: Planes , film d’animazione firmato Disney e spin-off di Cars, ha agguantato la seconda posizione guadagnando 1,4 milioni di euro nel primo week-end di proiezioni. Terzo gradino del podio per un altro esordiente, Prisoners : il thriller con Hugh Jackman e Jake Gyllenhall ha strappato biglietti per 609mila euro. http://youtu.be/dzP7gSlivUY In quarta piazza resiste Cattivissimo me 2 , che con i 531mila euro dell’ultimo fine settimana è arrivato a 15,3 milioni totali. La cinquina di testa è chiusa da Captain Phillips , che con i 402mila euro degli ultimi quattro giorni ha superato la soglia degli 1,3 milioni complessivi in due settimane. http://youtu.be/XbmM0QIXNG4

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...