Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Febbraio 2014 | Attualità

Zingaretti diventa giornalista per San Marino Rtv

Luca Zingaretti è pronto a cimentarsi con una nuova professione: il giornalista. Ancora in tv,ma non in una qualche fiction di prossima uscita, piuttosto all’interno di una redazione vera e propria. il Montalbano televisivo è infatti da oggi una delle firme giornalistiche di punta della Radiotelevisione di Stato sammarinese. L’attore romano lo ha confermato in diretta nel corso del Tg in un’intervista con il direttore di San Marino Rtv , Carlo Romeo. ” Fare il giornalista – ha detto Zingaretti – era il mio sogno da quando ero ragazzo e qui sono fra amici.  So che faremo delle cose molto belle e che ci divertiremo. Con la tecnologia di oggi raccontare la realtà è più facile. Comprenderla – ha concluso Zingaretti  – lo è un po’ meno ma proprio per questo deve esistere la stampa. Sono tempi in cui informazione e comunicazione sono sempre più determinanti “. “E’ una bella notizia – ha commentato invece il direttore Romeo – perché è un amico e una persona che ha la curiosità che serve per fare questo mestiere. Benvenuto a bordo fra amici dunque a Luca. Sono convinto anch’io che sarà interessante e che ci divertiremo”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...