Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2014 | Attualità

Zuckerberg critica Obama per lo spionaggio

Il fondatore e amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, ha fortemente criticato il governo americano per aver rallentato il piano di riforma delle agenzie di intelligence. In una nota pubblicata sul social network l’ad ha detto di aver  telefonato al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, per esprimere la sua ” frustrazione ” sui danni che il governo ha causato con il suo programma di spionaggio rivelato dalla talpa Edward Snowden . “S fortunatamente sembra che ci voglia ancora molto tempo per una vera riforma completa “, ha scritto Zuckerberg. Facebook è uno dei gruppi hi-tech americani, insieme a Google e Yahoo!, che hanno fatto pressioni ed espresso  sdegno in riferimento ai continui accessi senza permesso ai loro server da parte dell’Nsa.  Zuckerberg ha ricordato che ” la creazione dell’internet che vogliamo ” dipende da tutti. Ha anche aggiunto che la sua società ha speso molte energie per rendere il social network sicuro in un periodo in cui la fiducia da parte degli utenti nella rete è una questione di vitale importanza. “Per questo sono molto confuso e demoralizzato dai ripetuti rapporti sul comportamento del governo americano. Quando i tuoi ingegneri lavorano senza tregua per migliorare la sicurezza, ci immaginiamo di proteggervi dai criminali e non dal nostro stesso governo “, ha detto.  “Il governo americano dovrebbe essere il sostenitore principale di internet, non una minaccia. Per questo devono essere molto più trasparenti rispetto a quello che fanno, oppure le persone penseranno al peggio”, ha concluso Zuckerberg, ricevendo migliaia di risposte di sostegno da parte degli utenti del social network.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che...

L’Italia sui giornali del mondo: 21 e 22 agosto

In primo piano nelle ultime ore l'arresto del cittadino ucraino sospettato dell'attentato al gasdotto Nordstream e sul quale si indaga anche per l'attentato alla nave Sea Jewel avvenuto nel porto di...