Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Marzo 2014 | Attualità

Zuckerberg critica Obama per lo spionaggio

Il fondatore e amministratore delegato di Facebook, Mark Zuckerberg, ha fortemente criticato il governo americano per aver rallentato il piano di riforma delle agenzie di intelligence. In una nota pubblicata sul social network l’ad ha detto di aver  telefonato al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, per esprimere la sua ” frustrazione ” sui danni che il governo ha causato con il suo programma di spionaggio rivelato dalla talpa Edward Snowden . “S fortunatamente sembra che ci voglia ancora molto tempo per una vera riforma completa “, ha scritto Zuckerberg. Facebook è uno dei gruppi hi-tech americani, insieme a Google e Yahoo!, che hanno fatto pressioni ed espresso  sdegno in riferimento ai continui accessi senza permesso ai loro server da parte dell’Nsa.  Zuckerberg ha ricordato che ” la creazione dell’internet che vogliamo ” dipende da tutti. Ha anche aggiunto che la sua società ha speso molte energie per rendere il social network sicuro in un periodo in cui la fiducia da parte degli utenti nella rete è una questione di vitale importanza. “Per questo sono molto confuso e demoralizzato dai ripetuti rapporti sul comportamento del governo americano. Quando i tuoi ingegneri lavorano senza tregua per migliorare la sicurezza, ci immaginiamo di proteggervi dai criminali e non dal nostro stesso governo “, ha detto.  “Il governo americano dovrebbe essere il sostenitore principale di internet, non una minaccia. Per questo devono essere molto più trasparenti rispetto a quello che fanno, oppure le persone penseranno al peggio”, ha concluso Zuckerberg, ricevendo migliaia di risposte di sostegno da parte degli utenti del social network.

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...