Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2013 | Attualità

Zelig, è il momento del post-Bisio

Torna Zelig , da lunedì in prima serata su Canale 5. Gino e Michele hanno definito a nuova versione del programma di cabaret “ la rivoluzione post-Bisio ”. Dopo tanti anni infatti il programma dovrà fare a meno del suo timoniere storico Claudio Bisio e il ruolo di conduttori è affidato per questa nuova serie a Teresa Mannino e Michele Foresta, il mago Forest .  ” L’addio di Bisio è stato salutare, ci ha costretto a nuovi sforzi e più concentrazione sul programma – hanno detto Gino e Michele alla presentazione – prima eravamo come dei trapezisti che si esibiscono con la rete, Bisio era la nostra rete, abbiamo dovuto rivedere tutto ”. I conduttori non sono l’unica novità di Zelig che, dopo anni di teatro Arcimboldi, torna alla versione circo . Infatti è stato allestito a Milano vicino a Piazzale Cuoco il tendone del Pala3.   Le puntate della nuova edizione saranno dieci. Ospite della prima Claudio Bisio e dell’ultima Paola Cortellesi. Nelle varie puntate si alterneranno anche personaggi storici di Zelig come Ale e Franz e Ficarra e Picone.  

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...