Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Agosto 2022 | Attualità, Innovazione

A Camogli la nona edizione del Festival della Comunicazione

Il Festival della Comunicazione a Camogli raduna più di 160 ospiti protagonisti di oltre 100 appuntamenti. La manifestazione si svolge dal pomeriggio di giovedì 8 alla serata di domenica 11 settembre. Alessandro Barbero, Enrico Mentana e Gherardo Colombo apriranno l’evento. Ci sarà anche un tributo a Piero Angelo ospite fisso del Festival a cui avrebbe dovuto partecipare anche in questa occasione

Il filo conduttore del Festival

L’evento si struttura intorno al concetto di “libertà”. Probabilmente una delle categorie più longeve e trasversali della storia umana, che tocca tanto la filosofia quanto i diritti civili, ma anche il giornalismo, la scienza, l’innovazione, la politica e tutto ciò che riguarda il nostro vivere. Il Festival ha tra le sue peculiarità la contaminazione e il confronto tra i saperi, mettendo insieme scienza e storia, tecnologia e filosofia, imprenditoria e giustizia. La cornice è il borgo ligure di Camogli. Durante manifestazione si avvicenderanno più di 160 ospiti e si svolgeranno oltre 100 appuntamenti. 

Il programma

Lo start del Festival della Comunicazione è affidato a tre grandi nomi: Alessandro Barbero, Enrico Mentana e Gherardo Colombo. Porteranno sul palco riflessioni riguardanti la storia, l’informazione, il giornalismo e la giustizia. Ci sarà poi un immancabile tributo al compianto Piero Angela che avrebbe parlato di libertà e scienza. Nel pomeriggio e nella serata di domenica, spiccano la consegna del Premio Comunicazione 2022 a Luciana Littizzetto e poi lo spettacolo di chiusura Io in Blues di Irene Grandi. Si arriverà fino a 5 palchi in contemporanea. Lectio magistralis, tavole rotonde, interviste, concerti, spettacoli, colazioni e aperitivi sul mare, escursioni, rassegne stampa, laboratori e anche una mostra della galleria P46 tutta dedicata al mondo della criptoarte e della tecnologia blockchain. 

Come partecipare al Festival 

Gli eventi del Festival della Comunicazione sono tutti dal vivo e in presenza e, come ogni anno, sono per tutti gratuiti. Per partecipare è necessaria la prenotazione, tramite registrazione dalla pagina dedicata agli eventi, attiva da lunedì 29 agosto alle ore 12:00. Gli eventi più attesi saranno trasmessi live contemporaneamente su più palchi, e quasi tutti gli incontri saranno disponibili anche online in diretta streaming su YouTube. Inoltre il Festival vive su Instagram, Facebook e sulle piattaforme per il podcasting con serie podcast dedicate.

Per partecipare agli eventi: http://www.festivalcomunicazione.it/incontri-2022/ 

Guarda anche:

viaggio in Italia - Luigi Ghirri a Istanbul

Viaggio in Italia in mostra a Istanbul

Dopo Parigi e Londra continua il tour per i 40 anni del progetto fotografico messo in piedi da Luigi Ghirri Erano gli inizi degli Anni Ottanta quando il fotografo emiliano Luigi Ghirri chiamò a...

La fondazione di Sinner per i bambini

Il tennista ha presentato l'iniziativa cui partecipano anche il suo manager. Alex Vitttur, e Stefano Domenicali Dall'impegno sul campo all'impegno messo in campo per gli altri. Si chiama Jannik...

La solidarietà entra in vasca per la Eliminator Challenge Night

In provincia di Milano, 144 atleti si sfidano nuotando fino all’ultima bracciata, in un’arena sportiva circondata da luci e musica, per sostenere il progetto di Abbracciamoli Onlus a favore dei...